Sperimentare la coltura biodinamica-sinergica tra olio e leguminose autoctone

per il benessere dell’uomo e dell’ambiente

Ultime notizie

Presentazione

Biosynol è un Gruppo Operativo (GO) formatosi nell’ambito della strategia promossa dal Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI).

L’idea progettuale alla base del GO è quella di sperimentare la coltura biodinamica-sinergica tra olio e leguminose autoctone, in grado non soltanto di confermare la qualificazione del prodotto e la valorizzazione del territorio, ma anche di dimostrare che per ogni tipologia di coltura (olio e leguminose) è possibile ottenere prodotti innovativi per il benessere dell’uomo e dell’ambiente.

Saranno a questo scopo valorizzate le caratteristiche salutistiche e nutrizionali dei prodotti e dei sottoprodotti di filiera, per mettere a punto un sistema che permetta di progettare prodotti con definite caratteristiche di qualità e sostenibilità.

Capofila:

Azienda Agricola Fabrizio Tarchi

Area di intervento:

Toscana

Costo totale:

359.671 €

Durata:

32 mesi

I PARTNER

Azienda Agricola Fabrizio Tarchi

Agricola Progetto Uomo+Natura

Azienda Agricola Pietro Pasquetti

Laboratorio Phytolab, DISIA – Università degli Studi di Firenze

Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, SBSC – Università degli Studi di Firenze

Dipartimento di chirurgia e medicina traslazionale, DCMT – Università degli Studi di Firenze

Sixtus Italia

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, IRCCS – Ospedale San Raffaele

Cia Agricoltori Italiani Toscana

Agricoltura è Vita Etruria